Studia Architettura al Politecnico di
Torino e all’Università di Roma, "La Sapienza", dove si laurea Cum Laude nel 1996;
e’ inscritta all’albo degli architetti
sia in Italia che in UK.
Ancora studente, tra il 1992 e il 1993 ha collaborato con Mario Cucinella Architects
a Parigi occupandosi della ristrutturazione e nuova progettazione di sei edifici del centro di ricerca della C.E. ad Ispra
(Varese), uno dei quali, Edificio 8, la mensa del centro, e’ stato completato nel 1996.
Dal 1996 al 2005 vive e lavora a Londra
con lo Studio di Lord Norman Foster.
In questi anni si occupa della progettazione architettonica e d’interni di edifici
per uffici, residenze, alberghi e progetti a scala urbana, in Cina, Inghilterra, Svizzera, Germania, USA e Italia.
Tra i progetti e le realizzazioni in questi anni:
. Citibank U.K. HQ, quartiere generale della banca a
Canary Wharf, Londra, completato nel 2000;
. Green Park Masterplan, business park, Reading ( UK), completato nel 1998;
. World Trade Center, edificio ad uso misto, Dogana di San Marino, completato nel 2004;
. Carraro HQ, quartiere generale
della Carraro SpA, Campodarsego, Padova;
. Jiu Shi HQ, torre di 40 piani per uffici con annesso edificio ad uso commerciale di
6 piani, Shanghai (CN), completato nel 2001;
. Chesa Futura, edificio residenziale, St.Moritz (CH), completato nel 2004;
. Dolder Grand Hotel, progetto di ristrutturazione ed ampliamento dell’albergo, Zurigo (CH), cantiere in corso;
. Milano Santa Giulia, masterplan ad uso misto, Milano, approvato nel 2004;
. Electricity Building, ristrutturazione centrale termoelettrica anni ’30 con spazi espositivi e uffici, Milano, completato nel 2004.
Diventa associato dello studio Foster and Partners nel maggio del 2004.
Nel 1994 vince la borsa di studio COMETT 2 della C.E. in architettura bioclimatica al fine di
studiare le implicazioni dell’uso di illuminazione e ventilazione naturale negli edifici.
Su questo argomento, Cristiana ha tenuto lezioni alla conferenza TIA (Teaching In Architecture) a Firenze;
al corso di specializzazione ”Esperti in Architettura Bioclimatica” organizzato dalla Conphoebus di Catania e, piu’
di recente, al corso master di Environmental Design alla Architectural Association School (A.A.) di Londra.
Nel 1996 partecipa e vince il primo premio al concorso “Solar Buildings” indetto dalla C.E. Studi e progetti sul
tema della ventilazione e illuminazione naturale sono stati pubblicati in diversi volumi. Per dettagli vedi “publications“.
Nel gennaio 2005 si trasferisce in Italia ed apre il suo studio ad Ancona.
Cristiana si interessa di architettura,
design e interni, con particolare attenzione all’uso di materiali innovativi e riciclabili.
Cristiana opera sia in Italia
che in Inghilterra